Ipertensione arteriosa

La pressione alta non è da sottovalutare
La pressione alta, o ipertensione arteriosa, non è una malattia ma un condizione che costituisce un fattore di rischio dal momento che aumenta la possibilità che si sviluppino malattie cardiovascolari ed è per questo motivo che non va sottovalutata.
Presso il Punto Medico di Camposampiero è possibile eseguire il relativo esame diagnostico e prenotare una visita con degli specialisti.
Ma vediamo più nello specifico di cosa si tratta.
Cos’è l’ipertensione arteriosa
Primaria o secondaria
L’ipertensione arteriosa si caratterizza per un’elevata pressione del sangue nelle arterie ed è una condizione molto comune nella popolazione adulta, sia maschile che femminile.
Solitamente l’ipertensione arteriosa può essere:
• primaria, ovvero la più comune, per la quale non è identificabile una causa specifica
• secondaria, conseguente a malattie congenite o acquisite riguardanti il cuore, i reni ed i surreni o i vasi sanguigni
Spesso non si manifestano particolari sintomi ed è per questo che molte volte questa condizione non viene diagnosticata tempestivamente, anche perché se si tratta di un’ipertensione secondaria la sintomatologia viene ricollegata alla patologia primaria.
Solitamente i sintomi da tenere sotto osservazione ed i più comuni sono: mal di testa ricorrenti, sensazione di stordimento e vertigini, ronzio nelle orecchie, sangue dal naso e vista offuscata o scintillio.
Diagnosticare per tempo
Con l’Holter Pressorio
È molto importante diagnosticare per tempo questa condizione perché se il cuore tende a pompare più sangue nelle arterie può causare la comparsa di malattie cardiovascolari come l’infarto del miocardio o ictus cerebrale.
L’esame per misurare la pressione arteriosa, i cui normali valori si aggirano dentro ai 140/85 mmHg, si esegue grazie all’Holter Pressorio che misura, ad intervalli regolari di circa 30 minuti, la pressione del paziente per un’intera giornata di 24 ore.
È necessario poi annotare su un apposito diario i dati rilevanti come ad esempio se si è fatta attività fisica, i pasti, eventuali disturbi, momenti di stress o l’assunzione di farmaci con i rispettivi orari.
Una volta esaminati i risultati e nel caso in cui venga confermata l’ipertensione allora gli specialisti indicheranno al paziente interessato la corretta terapia farmacologica ed il corretto comportamento da seguire come la riduzione di alimenti ricchi di sale, attività fisica moderata e l’astensione dal fumo e dall’alcool.
Se soffri di ipertensione arteriosa o pensi di soffrirne prenota il tuo esame con Holter Pressorio presso il Punto Medico Camposampiero.